davide cocco

ACS      Antica Civiltà Sarda
Antica Civiltà Sarda
Una civiltà antica e trascurata, ignorata e negata.
Una terra dai 20mila Nuraghe, dalle migliaia di Tombe dei Giganti, Domus de Janas,
dolmen, menhir, car ruts, pietre scritte, cerchi su pietra...
La più antica civiltà navigatrice del mediterraneo, la Terra del Nuovo Inizio,
La Sardegna dove è nata la scrittura, e di cui cercheremo di raccontare la storia mai raccontata prima...
Janas Sardinia,
Quello che per gli altri popoli è mito, per i Sardi è storia...
Vai ai contenuti
Il nostro nuovo post su ACS Blog parla di miele, melata, abete e cure naturali. Scopri come questi elementi facciano parte integrale della storia dell'Antica Civiltà Sarda
ricordiamoci per un attimo, che la Sardegna era la Terra delle "Torri di B\abba\y\El" le torri della "dea" EL, che nasce dall'acqua, scritto su pietra antamila anni fa..
Non tutte potevano ascoltare sa Sha Mua Naj Mu Naj, la Madre dell’Acqua cantare il proprio canto, il proprio nome segreto...
Ma arrivava il momento, per alcune, di assumersi le proprie responsabilità, diventare grande, partire per la propria missione,
e forse aiutare altri, a conoscere il proprio nome.
Solo allora, veniva dato loro il simbolo della Madre, il Pugnale ad Elsa Madre, che le avrebbe rese riconoscibili ovunque..
Taranto molto più antica, quindi, dei "Magnagreci",
Taranto "Taras", Ta Hala Sh, "Come l'acqua della Prima Madre", che infatti in Sanscrito (lingua giovane), Taranta-h = Mare...,
ma anche Taras anagramma di "shtar", Ishtar, Ishtyr, la Sarda Terra delle Madri dell'Istro / Tyrso...
Giganti, o Eroi.. scrivevo tempo addietro, che non mi facesse nessuna differenza, seppur affezionato al termine “Giganti”.
Perché.. vi spiegherò secondo me l’origine, del termine “eroi”, e di quanto possa essere affascinantemente legato al mono delle antiche Madri, ma per ora vediamo un altro particolare.

Incubazione.
Ma siccome io sono convinto che le parole antiche, quelle della Terra di B Abba Y Hel, contenessero in se tutti, i significati,
e consapevole che le nostre madri, sapessero benissimo, quanto era importante il suono e il canto…
A bordo delle navi, fino a non molto tempo fa, esisteva un materiale, assolutamente insostituibile.

non si poteva, come non si può oggi, concepire una imbarcazione senza cime e cordami, no?

e di cosa erano fatte, fino a poco tempo fa , i cordami di bordo, lo sapete?

Canapa.

dall'inizio della navigazione, fino a poco meno di un secolo fa, la canapa a bordo, era assolutamente insostituibile.

si parla infatti, storicamente, di di uso della canapa, canapa sativa, da migliaia di anni.
quando parliamo di Mar Jonio,
di cosa stiamo parlando?
mettiamo una webcam, e te la controlli da remoto, c'è un app facile, a prova di santo,
Janas, dalle Domus in Sardegna, in giro per il Mondo... Tutrici del Mondo, nel Mondo..
“capita che fai una strada di campagna, e vedi una collina, e da lontano pensi
"sembra che li sotto ci sia qualcosa"...
poi ti avvicini vedi le linee bianche e pensi
"sembrerebbe una costruzione a 3 piani"..
Jano/Jana ... il Dio degli Inizi. ecco, l'ho detto. e qui non si scherza, quindi basta..
il Dio che c'era quando gli altri Dei non c'erano,
il Dio non creato da nessun altro Dio..
Stessa tecnica costruttiva in Sardegna, in Perù, In Egitto. in teoria divise da millenni, ma in pratica, siamo sicuri sia proprio così?
puma punku è pazzesco. se fossero H legate alla nascita, ci troveremmo di fronte ad una "nursery prefabbricata", e chissà che pure così non fosse.
Alla caccia di un "toro di luce", troviamo invece una "madre gallina" ..
E le sue figlie, le Janas Shamua, madri dell'acqua, dalla Sardegna, sciamarono in tutto il mondo.
Compreso, l'Egitto...
solo che il sanscrito, è lingua Indoeuropea, mentre il Sardo, è lingua Pre-Indoeuropea
Il Pugnale Sardo ad Elsa Gammata, dovrebbe meglio chiamarsi Pugnale Sardo ad Elsa Madre
Torna ai contenuti