tra le “cose memorabili”, di cui Solino ci racconta, oggi mi ha colpito quella che ci ricorda che in #Sardegna vivevano alcune donne con doppia pupilla.

mi segnalano che qualcuno ha sollevato l'eccezione che il rigonfiamento scolpito nella statua, in mezzo alle gambe, sia evidentemente uno scroto, e quindi la statua sia da intendere di sesso maschile.

sparire
davide cocco
21 Giu 2018

Non fatevi fregare
davide cocco
07 Giu 2018
gigantesse, eroi, giganti, col nome che decidono, li inseriscano nei libri di storia, fin da quelli delle elementari,
e nei libri di storia dell'arte, anche
e nei libri di storia dell'arte, anche

le janas partivano per il mondo, partivano per la naja,
per guarire, e per essere guarite..
per guarire, e per essere guarite..

…“Donne (Sarde) Alte e Focose, che arrivano dall’Acqua” …
retaggio di quando le Alte e Focose Donne Sarde, oltre che Bogadoras, Curadoras, Accabbadoras, Erboriste, Esperte di botanica, e Shamuin, Sciamane, erano anche...
retaggio di quando le Alte e Focose Donne Sarde, oltre che Bogadoras, Curadoras, Accabbadoras, Erboriste, Esperte di botanica, e Shamuin, Sciamane, erano anche...

una via fonetico lessicale che ci porta dalla Sardegna Antica verso lo sciamanesimo mondiale..
Dalle antiche donne sarde, l'invenzione dell'Acqua della Vita, l'origine dello Sciamanesimo, e come le Janas conoscessero l'arte della navigazione

Mabon, festa celta dell'equinozio, attraverso il melone e la sua antichissima coltivazione, ci riporta all'origine del capodanno in Sardegna..

Cart Ruts, S Michele, Cagliari
davide cocco
10 Apr 2018
cart ruts, non ruote di carri, ma un fenomeno mondiale, anche in Centro a Cagliari..

Le terme di Cagliari, non sono romane
davide cocco
08 Apr 2018
perché queste terme "romane"
costruite a 100 metri dalla riva del mare a Cagliari ,
sono totalmente seppellite sotto circa 6/8 metri di terra ?
costruite a 100 metri dalla riva del mare a Cagliari ,
sono totalmente seppellite sotto circa 6/8 metri di terra ?

I Fenici come popolo, Non esistono
davide cocco
02 Apr 2018
i fenici come popolo "comparso nel XII secolo aC", non esistono, sono solo una convenzione di comodo, per creare artificiosamente una discontinuità tra passato e presente..

Ainu, Asino
Ainu, AiJin, I Jana, Io Madre.
gli asini, erano persone speciali..
Ainu, AiJin, I Jana, Io Madre.
gli asini, erano persone speciali..

DDJ 4 Domus de Janas, Domus Sonaj
davide cocco
28 Gen 2018
domus de janas, non tombe, ma luoghi di energia, dove le antiche Janas si prendevano cura degli uomini, con le erbe, i veleni, il magnetismo, e .. il suono...

Matrimuin. Anelli, Mani e Matrimoni
davide cocco
15 Gen 2018

“Non troverai mai un accabbadora.
I loro nomi non sono scritti, e le loro storie non raccontate. Se vuoi trovare chi accompagna la morte” raccontava un vecchio anziano, “se vuoi trovare chi accompagna la morte, cerca chi accompagna la vita”…
I loro nomi non sono scritti, e le loro storie non raccontate. Se vuoi trovare chi accompagna la morte” raccontava un vecchio anziano, “se vuoi trovare chi accompagna la morte, cerca chi accompagna la vita”…

Indiani Pima, Sardegna e Alfabeto Sardo
davide cocco
03 Gen 2018
I Pima, gli O'Odham, vivono lungo le sponde del fiume GILA
(se qualcuno nota un assonanza con santa gilla, stagno di Cagliari, è ovviamente un caso)...
(se qualcuno nota un assonanza con santa gilla, stagno di Cagliari, è ovviamente un caso)...

Grutt'e Janas- La Mappa di Baunei
davide cocco
25 Dic 2017
la Sardegna al centro del mediterraneo, in una mappa di almeno 6.000 anni, incisa su roccia

Madri, Sorelle, Figlie, Spose,
vi hanno sempre raccontato la favola delle fate dei boschi..
senza sapere che non era "faula", ma realtà.
le Janas esistono..
le Janas siete voi..!
vi hanno sempre raccontato la favola delle fate dei boschi..
senza sapere che non era "faula", ma realtà.
le Janas esistono..
le Janas siete voi..!

Il cappellaio matto
davide cocco
08 Dic 2017
chi sarà stato il cappellaio matto
che girava il mondo a vendere cappelli magici?
che girava il mondo a vendere cappelli magici?

Iscraria, Asfodelo prima del papiro
davide cocco
02 Dic 2017
Uno scritto lungo, in Sardegna, diventa "unu papiru".
Papèri diventa "paper" per gli anglofoni, a riprova che l'origine è comune, antica, e prelatina.
ma "papiro" è la pianta egizia che gli stessi usavano come supporto per la scrittura..
ma stiamo anche imparando che la scrittura pregeroglifica, assomiglia ad una scrittura lineare simile e probabilmente derivata, dall'antico alfabeto sardo.
Papèri diventa "paper" per gli anglofoni, a riprova che l'origine è comune, antica, e prelatina.
ma "papiro" è la pianta egizia che gli stessi usavano come supporto per la scrittura..
ma stiamo anche imparando che la scrittura pregeroglifica, assomiglia ad una scrittura lineare simile e probabilmente derivata, dall'antico alfabeto sardo.