davide cocco

ACS      Antica Civiltà Sarda
Antica Civiltà Sarda
Una civiltà antica e trascurata, ignorata e negata.
Una terra dai 20mila Nuraghe, dalle migliaia di Tombe dei Giganti, Domus de Janas,
dolmen, menhir, car ruts, pietre scritte, cerchi su pietra...
La più antica civiltà navigatrice del mediterraneo, la Terra del Nuovo Inizio,
La Sardegna dove è nata la scrittura, e di cui cercheremo di raccontare la storia mai raccontata prima...
Janas Sardinia,
Quello che per gli altri popoli è mito, per i Sardi è storia...
Vai ai contenuti
"Se jn/gn è radice di "donna", in greco antico, gr potrebbe essere radice di "anziano", da gher, gheraios..."
Archeologicamente (tutto attaccato) Cartagine, con quasi il 50 percento di vasellame sardo ritrovato negli scavi della fondazione, è da ritenersi città Sarda, come ovvio.
un cartiglio Sardo, ma egizio, simile al giapponese, ma trovato in australia, però "uguale" in Arizona...
seguiamo le antiche donne sarde fino in Africa, nel Mali, ove i Dogon conoscevano le stelle tanto,tanto tempo prima di noi..
perché ci danno immediatamente notizia del fatto che il concetto che "bere birra fa latte", ovvero che la birra aiuta la produzione di latte materno,
e di conseguenza aiuta la crescita dei figli e il loro benessere,
fosse già conosciuto migliaia e migliaia di anni fa, all'epoca dei nostri avi,
quanto tempo ci vuole perché si depositino circa venti metri di sedimenti eolici
fermentazione, birra, lieviti, vino, e di conseguenza anche pane lievitato, erano già conosciuti antamila anni fa?
se invece che da un popolo di guerrieri guerrafondai, che con le loro navi andavano a mettere a ferro e fuoco il mediterraneo, e che pensavano a scrivere “dio toro di luce possente”, anche nei bagni pubblici troiani, possibilmente in sumero, o che passavano il tempo a fregarsi le pecore e lanciarsi ossidiana e frecce da un nuraghe all’altro,

fossimo invece discendenti di un pacifico (se non lo fai arrabbiare) popolo di “gin aisthesis”, ginnaste, donne che percepiscono, sciamane, donne sapienti, janas maestre, e necessariamente atlete
Sardegna, sede della Prima Lingua Unica Mondiale, Terra delle Torri di B Abba Y Hel,
le Torri di Babele .
Janas, Alfabeto Sardo e Ogham..
ma posto che le Heracliadi si svolgessero in Sardegna,
posto anche che a Bitti vivessero delle Bithias/Pitzias/Fitzas,
posto che Heracle sia andato/a li a prendere rami di ulivo

X = Janas

davide cocco 05 Lug 2018
dal Sardo Antico al Greco, simboli in collegamento...
tra la città sulla Jara di Gesturi, e gli estremi di Monte Arci, centro nevralgico dell'Ossidiana Sarda, per sfociare sul golfo dei Giganti, il golfo di Tharros, un organizzazione precisa e antica...
tra le “cose memorabili”, di cui Solino ci racconta, oggi mi ha colpito quella che ci ricorda che in #Sardegna vivevano alcune donne con doppia pupilla.
mi segnalano che qualcuno ha sollevato l'eccezione che il rigonfiamento scolpito nella statua, in mezzo alle gambe, sia evidentemente uno scroto, e quindi la statua sia da intendere di sesso maschile.

sparire

davide cocco 21 Giu 2018
gigantesse, eroi, giganti, col nome che decidono, li inseriscano nei libri di storia, fin da quelli delle elementari,
e nei libri di storia dell'arte, anche
le janas partivano per il mondo, partivano per la naja,
per guarire, e per essere guarite..
…“Donne (Sarde) Alte e Focose, che arrivano dall’Acqua” …
retaggio di quando le Alte e Focose Donne Sarde, oltre che Bogadoras, Curadoras, Accabbadoras, Erboriste, Esperte di botanica, e Shamuin, Sciamane, erano anche...
una via fonetico lessicale che ci porta dalla Sardegna Antica verso lo sciamanesimo mondiale..
Dalle antiche donne sarde, l'invenzione dell'Acqua della Vita, l'origine dello Sciamanesimo, e come le Janas conoscessero l'arte della navigazione
Torna ai contenuti